Menu
Home
Fare Rete
Progetto
La Regione Abruzzo
IL RAGGRUPPAMENTO
Obiettivi e attività
Settori
Agroalimentare
Efficienza Energetica
Meccanica
Moda
Benefici
Formazione
MISSIONI
Partner
Aziende
News
Gallery
Aderisci
Area Riservata
Questionario Buone Prassi
Gentile Imprenditore/Imprenditrice
,
il presente questionario è finalizzato a candidare i risultati conseguiti dalla Sua azienda sui mercati internazionali alla pubblicizzazione presso operatori nazionali ed esteri.
Risulta, pertanto, molto importante per noi ricevere il Suo contributo. Il tempo necessario per la compilazione del questionario è di 10 minuti.
A. Profilo Aziendale
A.1. Informazioni generali
Ragione Sociale
Indirizzo
Telefono
Fax
Email
Sito web
Partita IVA
Referente
A.2 Funzione compilatore
Titolare/Socio
Amministratore Delegato
Direttore Generale
Direttore Commerciale
Direttore Amministrativo
Direttore del personale
A.3 Settore Economico
Agroalimentare
Moda
Meccanica
Risparmio energetico
A.4 Tipologia di Impresa
Ditta Individuale
Società di persone (Snc, Sas)
Società di capitali (spa, Srl)
Società cooperativa
Consorzio
A.5 Fattura 2013
fino a 1 mln €
da 1 a 3 mln €
da 3 a 5 mln €
da 5 a 10 mln €
maggiore di 10 mln €
A.6 Quanti occupati ha la Sua azienda?
Tra 1 e 10
Tra 11 e 25
Tra 26 e 50
Tra 51 e 100
Maggiore di 100
B. Descrizione della candidatura a Buona Pratica
B.1 Descrizione dell'iniziativa
Sviluppo nuovi prodotti
Nuova creatività
Sviluppo della rete di distribuzione all'estero
Marketing e promozione
Scambio di know how
Logistica
Innovazione del processo industriale
Innovazione del processo commerciale
Innovazione dell'organizzazione aziendale
Sviluppo del proprio capitale umano
Acquisizione di certificazioni
Investimento in ICT (procedure informatiche)
Partecipazione a fiere, missioni, eventi
Descrivere un sunto dell'iniziativa
B.2 Indicare gli attori dell'iniziativa (componenti della Rete, operatori nazionali e/o esteri)
B.3 Chi ha finanziato l'iniziativa?
Autofinanzamento dell'impresa
Cofinanziamento della Regione
Cofinanziamento della Provincia
Contributo del sistema camerale
Altri fonti pubbliche
B.4 Quali competenze è stato necessario acquisire?
B.5 Ritiene che tale iniziativa sia trasferibile ad altre aziende?
Si
No
B.6 Indicare i paesi coinvolti
Unione Europea
Resto Europa
Unione doganale Russa, Bielorussa, Kazakhstan
Balcani
Emirati Arabi
Medio Oriente e Asia Centrale
Africa
India
Cina
Korea
Stati Uniti
Canada
Sud America
Oceania
Altro
Altro
C. Risultati previsti o conseguiti
C.1 In che misura la sua azienda prevede ritorni dall'iniziativa nei seguenti fattori competitivi?
Sviluppo di nuovi prodotti
Per niente
Poco
Abbastanza
Molto
Non rispondo
Miglioramento processi produzione
Per niente
Poco
Abbastanza
Molto
Non rispondo
Logistica
Per niente
Poco
Abbastanza
Molto
Non rispondo
Formazione del personale interno
Per niente
Poco
Abbastanza
Molto
Non rispondo
Assunzione personale specializzato/laureati
Per niente
Poco
Abbastanza
Molto
Non rispondo
Risparmio energetico
Per niente
Poco
Abbastanza
Molto
Non rispondo
Strumenti gestione clientela
Per niente
Poco
Abbastanza
Molto
Non rispondo
Strumenti Informatici
Per niente
Poco
Abbastanza
Molto
Non rispondo
Strumenti Informatici
Per niente
Poco
Abbastanza
Molto
Non rispondo
Incremento del fatturato all'estero
Per niente
Poco
Abbastanza
Molto
Non rispondo
Apertura di nuovi mercati
Per niente
Poco
Abbastanza
Molto
Non rispondo
Riduzione dei costi di produzione
Per niente
Poco
Abbastanza
Molto
Non rispondo
Incremento della produttività
Per niente
Poco
Abbastanza
Molto
Non rispondo
Nuove assunzioni
Per niente
Poco
Abbastanza
Molto
Non rispondo
Risparmio di personale
Per niente
Poco
Abbastanza
Molto
Non rispondo
Delocalizzazione
Per niente
Poco
Abbastanza
Molto
Non rispondo
Possibilità di innalzamento dei prezzi
Per niente
Poco
Abbastanza
Molto
Non rispondo
Nuovi canali distributivi (agenti, distributori, etc.)
Per niente
Poco
Abbastanza
Molto
Non rispondo
Apertura di sedi all'estero
Per niente
Poco
Abbastanza
Molto
Non rispondo
Attrazione di investimenti esteri in Abruzzo
Per niente
Poco
Abbastanza
Molto
Non rispondo
Creazione di Joint ventures con operatori esteri
Per niente
Poco
Abbastanza
Molto
Non rispondo
Ottenimento certificazioni
Per niente
Poco
Abbastanza
Molto
Non rispondo
Specializzazione produttiva
Per niente
Poco
Abbastanza
Molto
Non rispondo
Migliore posizionamento nelle fasce alte del mercato
Per niente
Poco
Abbastanza
Molto
Non rispondo
Altro (spec.)
C.2 Quali sono le maggiori difficoltà che ha incontrato?
Scarsa chiarezza dell’idea progettuale che si voleva realizzare
Scarsa conoscenza dei rischi del mercato estero
Scarsa conoscenza della normativa societaria e fiscale
Limitate risorse finanziarie
Scarsa conoscenza di programmi di finanziamento e di come accedervi
Scarsa assistenza/supporto in Italia e in loco da parte delle strutture e/o esercizi dedicati
Barriere doganali e logistiche
Reperimento dati sull’affidabilità del potenziale cliente/partner
Assenza di competenze tecniche e specialistiche (es.scarsa conoscenza lingua straniera)
Costi di accesso al mercato troppo elavati
Concorrenza
Nessuna difficoltà
Altro
C.3 Durante l'iniziativa di quali competenze ha avvertito la necessità
Conoscenze linguistiche
Per Lei
Per i Suoi dipendenti
Per entrambi
Non rispondo
Conoscenze informatiche
Per Lei
Per i Suoi dipendenti
Per entrambi
Non rispondo
Conoscenze organizzativo/gestionali
Per Lei
Per i Suoi dipendenti
Per entrambi
Non rispondo
Conoscenze tecnico-professionali
Per Lei
Per i Suoi dipendenti
Per entrambi
Non rispondo
Conoscenze relative alla normativa ambientale e di sicurezza
Per Lei
Per i Suoi dipendenti
Per entrambi
Non rispondo
Conoscenze nel campo del marketing
Per Lei
Per i Suoi dipendenti
Per entrambi
Non rispondo
Conoscenze nel campo dell’internazionalizzazione
Per Lei
Per i Suoi dipendenti
Per entrambi
Non rispondo
Conoscenze nel campo dell’innovazione tecnologica
Per Lei
Per i Suoi dipendenti
Per entrambi
Non rispondo
Non rilevo particolari carenze
Per Lei
Per i Suoi dipendenti
Per entrambi
Non rispondo
Altre conoscenze (spec.)